Tour virtuale musei

 

Realizziamo tour virtuali di musei, gallerie d'arte e luoghi del patrimonio culturale.

La creazione di un breve tour virtuale di un museo, di un archivio o di una biblioteca potrebbe essere una buona strategia per pubblicizzare la struttura ed invogliare i visitatori a recarvisi di persona.

 

Il tour virtuale all’interno di un museo di piccole o medie dimensioni offre un'esperienza coinvolgente e interattiva

Negli anni passati le visite ai musei sono state limitate e annullate, ma grazie alla tecnologia è stato possibile conoscere ed ammirare i luoghi della cultura comodamente da casa. Il concetto della visita fisica non è superato, ma il pubblico sta familiarizzando sempre più con la tecnologia virtuale.

Il mondo della cultura e dell'arte sta ora vivendo una vera e propria rivoluzione digitale grazie ai tour virtuali che, più di tutte le azioni di marketing, possono rappresentare il primo passo per una visita di persona al museo o alla galleria d'arte.

Inoltre, una volta acquisita una maggiore conoscenza delle opere e dell'universo che circonda il museo stesso, molti utenti potrebbero sentire la necessità di una visita reale. Permettere di viaggiare nel tempo e nello spazio con un tour virtuale può contribuire ad attirare maggiormente i visitatori e ad amplificare la loro esperienza al museo grazie alla possibilità di venirne a conoscenza con una visione dettagliata senza precedenti.

 

Ecco perché creare un virtual tour a 360° del museo permette di attirare più visitatori ed espandere la propria base di utenti

 

  • Utilizzando la tecnologia di virtual tour a 360°, potrete offrire una prima esperienza ai vostri visitatori
  • Offrire esperienze di tour virtuale a 360° può consentirvi di raggiungere un pubblico più ampio, conquistare nuovi mercati e rendervi visibili anche in luoghi più lontani, andando oltre il concetto di "locale"

 

I musei di piccole e medie dimensioni possono beneficiare di una strategia di marketing efficace senza dover investire grossi budget. 

Sarà possibile così aumentare la reputazione online, ed essere immediatamente visibili ad utenti di tutto il mondo.

Alcune ulteriori considerazioni:
 

  • Maggiore visibilità online: la presenza online è sempre più importante per la visibilità di un museo. Un virtual tour a 360° può essere pubblicato sul sito web, sui social media e su altre piattaforme online. Ciò significa che la struttura può essere vista da un pubblico globale aumentando così la propria visibilità e reputazione online.
  • Coinvolgimento del pubblico: un virtual tour a 360° offre un'esperienza coinvolgente e interattiva per i visitatori, che possono esplorare il museo o la galleria d'arte in qualsiasi momento. Ciò può aumentare l'interesse del pubblico, incoraggiare la condivisione del virtual tour sui social media e portare a un aumento delle visite fisiche alla struttura.
  • Accessibilità / accesso a nuovi mercati: i virtual tour a 360° rendono il museo accessibile a chiunque, ovunque si trovi, senza limitazioni geografiche o fisiche. Ciò significa che i visitatori possono accedere in qualsiasi momento, a prescindere dalle condizioni meteo, dagli orari di apertura e dal luogo in cui si trovano. Ciò può aiutare musei e gallerie ad espandere la loro base di visitatori ed a generare ulteriori visite.
     

In sintesi, i tour virtuali a 360° possono essere un'ottima strategia di marketing per i musei di piccole e medie dimensioni perché aumentano la visibilità online, il coinvolgimento del pubblico e  l'accessibilità.

 

Come viene creato un tour virtuale per musei?

La creazione di un tour virtuale di un museo richiede una grande attenzione ai dettagli e una conoscenza approfondita della tecnologia utilizzata. Infatti, la realizzazione di questi progetti richiede competenze specifiche ed esperienza, ma i risultati ottenuti possono essere davvero sorprendenti ed entusiasmanti.

Per rendere ancora più coinvolgente l'esperienza del tour virtuale per musei e gallerie d'arte, è possibile integrare elementi multimediali come video esplicativi all’interno dell’ambiente a 360°. In questo modo, il visitatore virtuale può approfondire la conoscenza delle opere d'arte in maniera interattiva e personalizzata.

Cosa utilizziamo per la creazione del tour virtuale: esclusivamente macchine fotografiche reflex unite a obiettivi super nitidi e performantiNessun sistema mono obiettivo e nessun utilizzo di macchina one click 360 che producono solo immagini scadenti!

Alcune altre caratteristiche:

  • Realizzazione foto 360 gradi nitide, ad alta risoluzione, senza interruzioni
  • Creazione dell'esperienza virtuale priva di passaggi discontinui
  • Post produzione per ottenere immagini perfette prive dei classici difetti del digitale
  • Integrazione nel tuo sito: il tuo virtual tour è perfettamente integrabile a prescindere dalla piattaforma web usata
  • Caricamento del virtual tour e assegnazione dei diritti di proprietà alla scheda locale di Google Maps del Museo
  • La struttura non è su google maps e quindi non ha una scheda? Nessun problema: ti offriamo la consulenza per la creazione e l'ottimizzazione
street view certificato

Un estratto di tour virtuale integrato su sito web:

Un esempio di tour virtuale integrato da google maps

 

Ti interessano altre informazioni?
Vai alla nostra pagina contenente tutte le informazioni sui tour virtuali!

Se vuoi saperne di più, 
leggi le informazioni che Google mette a disposizione relativamente ai virtual tour:
Google Street View

 

Stai pensando alla realizzazione del virtual tour e ti servono altre informazioni?

Contattaci subito!