Rendering 360º
Realizziamo rendering a 360º e virtual tour rendering: strumenti per visualizzare gli ambienti a 360 gradi più avanzati e moderni rispetto al rendering tradizionale.
I vostri clienti potranno navigare immersi nelle immagini la cui principale caratteristica è la sfericità di movimento: con il 360 rendering è possibile visionare l‘interno di un immobile di una stanza o di un luogo pubblico, semplicemente trascinando il mouse ed in qualsiasi angolazione vedere i dettagli dell'ambiente.
Realizziamo rendering e rendering a 360° per clienti di Padova, ma in generale ci spostiamo in tutto il Veneto.
Il servizio è rivolto in particolare alle seguenti figure:
- architetti
- ingegneri e geometri
- imprese e costruttori edili
- paesaggisti
- agenzie immobiliari
- clienti in genere
quindi tutte le figure professionali (e non) che vogliono realizzare i propri progetti risparmiando tempo, danaro e per valutare se ha senso investire in un determinato progetto.
A differenza dei virtual tour a 360 gradi, che riprendono ambienti già esistenti, attraverso questo servizio è possibile costruire virtualmente un ambiente o un arredo che ancora non esiste. Un grandissimo vantaggio per capire in anticipo se il progetto funziona; un utilissimo servizio per i vostri clienti che saranno soddisfatti e si sentiranno più tranquilli.
L'innovazione degli ultimi anni ti permette di fruire del rendering da un personal computer o da un tablet; oppure puoi vivere il progetto con l'utilizzo di un visore che offriamo in dotazione: entrerai completamente nell'esperienza progettuale.
Se il progetto tuo o del tuo cliente è un intero appartamento, per esempio, si possono unire i rendering a 360º dei diversi ambienti ed ottenere un virtual tour rendering a 360 gradi per navigare all'interno del progetto. Probabilmente il modo migliore per la presentazione di un progetto al giorno d’oggi.
È anche possibile arredare gli spazi vuoti con il virtual staging: il vostro spazio verrà prima percepito con il rendering a 360º e poi “riempito”, attraverso il processo di selezione di mobili ed accessori. Quindi la fase di completamento del rendering 360 è il virtual staging. Una soluzione innovativa per completare e migliorare la percezione degli spazi vuoti.
Con l'utilizzo di una moodboard (una tavola riassuntiva di ispirazione, un collage di oggetti ed immagini) orientiamo il cliente alle composizioni perché possa trarne ispirazione, presentandogli una serie di prodotti e di oggetti in commercio. Questo aiuta un po' tutti ad eliminare ogni dubbio sul risultato finale e rende consapevole il cliente di cosa realmente è l'immaginario tradotto nel reale.
Anche tu vuoi progettare e vedere in anteprima il tuo spazio in maniera innovativa?
Vuoi altre informazioni oppure un preventivo personalizzato?